
Questo olio extravergine di oliva è fatto con cura e nient’altro che le nostre olive biologiche autocertificate raccolte dai rami di ulivi della Valle d’Itria e dintorni, e macinate in moderni frantoii a ciclo continuo il più rapidamente possibile.
Ispirati dall’agroecologia contadina, vogliamo imparare a curare meglio la nostra biodiversità e la salute del suolo in questo difficile tempo di cambiamenti ambientali e nuovi “patogeni” come la Xylella.
Le nostre varietà di ulivo sono per lo più Oliva rossa, Leccino, Cima di Melfi e Coratina, con qualche albero secolare di Ogliarola e Cellina di Nardò sparso qua e là tra le colline terrazzate, i trulli e i muretti a secco, e potete unirvi a noi nel prenderci cura di questi ulivi e del paesaggio della Puglia pagando un giusto prezzo per assaporare i nostri olii di oliva.

Quello dello scorso autunno è stato un raccolto da dimenticare, e la necessità di improvvisare ci ha portato a produrre un nuovo olio d’oliva:
“Penultimo”
L’olio dei secolari, e di un paesaggio che scompare
Il dolce olio dell’Ogliarola e della Cellina di Nardò, i cui tronchi rugosi dominavano il paesaggio del Salento prima dell’arrivo della Xylella. Consumando questo olio, ci aiutate a cercare di imparare come prenderci cura di questi ulivi, e di continuare a produrre questo olio d’oliva unico e forse irripetibile.
Macinato al frantoio Convertini di Locorotondo (BA)
Acidità: —% | Perossidi — meq di O2/kg
Bottiglia di vetro da 0,75 L: 15€
Lattina di alluminio da 2 L: 40€
Bag-in-box di cartone da 3 L: 55€
Fortunatamente, abbiamo ancora olio del 2021:
“Ottobre”
Il primo olio dell’anno, raccolto nelle calde giornate di metà Ottobre
L’olio della casa, bilanciato grazie alla miscela di Oliva rossa dei nostri ulivi tipici della Valle d’Itria, e le olive più dolci dei secolari di Ogliarola e Cellina di Nardò.
Macinato al frantoio Convertini di Locorotondo (BA)
Acidità: 0,15% | Perossidi 7,0 meq di O2/kg
Bottiglia di vetro da 0,75 L: 12€
Bag-in-box di cartone da 3 L: 45€
“Viktor”
L’olio della Valle d’Itria, raccolto a Novembre
Un olio aspro e piccante come la fine dell’autunno, fatto con le varietà tipiche della nostra zone, la onnipresente Oliva rossa e la più rara e chiacchierata Cima di Melfi.
Macinato al frantoio Convertini di Locorotondo (BA)
Acidità: 0,18% | Perossidi 7,0 meq di O2/kg
Bottiglia di vetro da 0,75 L: 12€
Bag-in-box di cartone da 3 L: 45€
“Cibarium”
Un blend del nostro olio extravergine di oliva del 2021 e del 2022
Molto meglio dell’olio del supermercato.
Macinato al frantoio Convertini di Locorotondo (BA)
Acidità: —% | Perossidi — meq di O2/kg
Bottiglia di vetro da 0,75 L: 9€
Bag-in-box di cartone da 3 L: 35€
I PREZZI SONO INDICATIVI E ASPIRAZIONALI
E’ possibile acquistare i nostri prodotti per posta,
con un costo medio di spedizione di 10/15€ per l’Italia e 30/50€ per l’Europa.
La parte scritta in piccolo:
100% olio extravergine di oliva biologico prodotto in Puglia.
Il nostro olio è “biologico autocertificato”,
poiché pensiamo che siano quelli che inquinano il mondo a dover esibire un “certificato”.
Vi invitiamo a vedere di persona come produciamo il nostro olio d’oliva
e a raccogliere le olive con noi l’anno prossimo | ifr